Ultime news
Leggi gli ultimi articoli della SIMeN
Paolo Trenta “La postura narrativa. I modi di essere della cura”
Paolo Trenta “La postura narrativa. I modi di essere della cura” A. Introduzione “La postura narrativa: i [...]
Cur A.R.T.E. seconda edizione (ascolto, rete, transidisciplina, empatia)
Cur A.R.T.E. seconda edizione (ascolto, rete, transidisciplina, empatia). [...]
Premiazione bando SIMeN “Tesi narrative”
Premio SIMeN tesi in Medicina Narrativa Primo annuncio Online il 18 dicembre 2023 ore 14:30 - 19:00 [...]
INIZIATIVE FORMATIVE
Le competenze narrative del medico, così come le abilità relazionali e comunicative, non si basano sulle doti naturali o sul talento personale. La medicina narrativa richieda da parte del medico una formazione specifica e continua.
Le competenze narrative sono costituite da un mix di:
EVENTI
gli ultimi eventi della SIMeN
Corpi narranti: dialoghi con Arthur Frank
2022- Convegno On Line Lunedì 6 Giugno 17:00 - 19:30 Iscriviti al convegno online! [...]
R-Esistere : le storie dietro ai numeri. Imparare dal Covid un nuovo paradigma di cura per il benessere dei pazienti e degli operatori sanitari
2022- Convegno On Line Venerdì 28/1 Pomeriggio Sabato 29/1 Mattina [...]
Sulla terra in punta di piedi
Sulla terra in punta di piedi La dimensione spirituale della cura di Sandro Spinsanti 30 giugno 2021 17.00 – 19.00 [...]
PATROCINI
Gli ultimi eventi patrocinati da SIMeN
Il tempo e la comunicazione del paziente
Il tempo e la comunicazione del paziente A cura di Sergio Ardis All’inizio dei corsi di comunicazione per sanitari, inevitabilmente [...]
Mani-cure / mani-care: un’esperienza di scrittura autobiografica
Mani-cure / mani-care: un'esperienza di scrittura autobiografica A cura di Marina Biasi In un precedente articolo dedicato al contributo della metodologia autobiografica all'interno di [...]