Le caratteristiche del percorso
L’Università degli Studi di Modena e ReggioEmilia–in collaborazione con la Società Italiana di Pedagogia Medica (SIPeM), l’Associazione “I burattini della Commedia”, la Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN) e la Società Italiana di Scienze Umane in Medicina (SISUMed) – ha avviato la seconda edizione del Master di I livello in Medical Humanities, completamente a distanza (lezioni sincrone e asincrone). Le Medical Humanities rappresentano lo spazio in cui la medicina fa convergere e quindi consolida i propri rapporti con le scienze sociali e comportamentali e stabilisce un dialogo costruttivo con la filosofia morale e con gli apporti delle arti espressive.
Profilo in uscita
L’obiettivo principale del Master è formare esperti nelle competenze relazionali, narrative e comunicative, sempre più richieste al professionista del settore sanitario e socio-educativo. Queste abilità devono essere parte integrante del protocollo di cura dei medici e del personale sanitario: aspetti fisici, psicologici e esperienziali del paziente vengono uniti e permettono una sua visione olistica e complessa. Il Master offrirà una preparazione teorica e pratica su queste tematiche e permetterà l’acquisizione di strumenti operativi che possano essere impiegati nei contesti di cura.
Il master
Il Master è composto da quattro moduli, ognuno dei quali permette l’acquisizione di specifiche competenze. Il titolo di studio richiesto è la laurea di primo livello o di livello superiore, come specificato nel bando, disponibile sul sito. Sono previsti riconoscimenti di carriera per coloro che hanno frequentato e ottenuto il titolo dei Corsi di Perfezionamento erogati nell’a.a. 2019/2020.
I Corsi di perfezionamento
I quattro moduli del Master sono fruibili quali Corsi di Perfezionamento singoli. Il titolo di studio richiesto è il diploma di istruzione di secondo grado quinquennale.
• Narrative Medicine*· 50 ECM
• Il teatro di animazione in funzione. terapeutica
• Metodologie didattiche innovative e Medical Humanities
• Bioetica*· 50 ECM
Calendario lezioni
La percentuale di frequenza obbligatoria è pari al 70% delle attività didattiche telematiche (sincrone e/o asincrone), tracciate dalla piattaforma. Le lezioni sincrone si svolgeranno in diretta streaming il venerdì pomeriggio e nell’intera giornata del sabato, e resteranno disponibili online per tutta la durata del Master e/o dei Corsi di Perfezionamento. Il calendario delle lezioni sincrone verrà pubblicato con congruo anticipo nel sito del Master e dei Corsi di Perfezionamento. Non è previsto tirocinio.
Crediti Universitari
Master: 60 CFU
Corsi di perfezionamento: 15 CFU
Luogo:
Didattica telematica
Quota d’iscrizione:
Master: € 950,00 · Corsi di perfezionamento: € 220,00
Per informazioni: mh@unimore.it
Documenti