I Patrocini
Possono essere oggetto di patrocinio:
congressi, convegni o eventi organizzati da Società /Associazioni che abbiano in corso rapporti di collaborazione con SIMeN;
iniziative ed eventi quali corsi, seminari, workshop, concorsi;
master universitari;
pubblicazioni a stampa (quali ad esempio libri, manuali, guide, opuscoli);
siti web;
comitati d’onore o comitati scientifici;
organismi o enti con i quali si condividono finalità, scopi e/o iniziative specifiche.
Criteri per ricevere il patrocinio
Il patrocinio può essere concesso a enti pubblici o privati, che godono notorietà per meriti scientifici, culturali, sociali e professionali, nel rispetto dei seguenti criteri:
- iscrizione alla SIMeN in qualità di socio ordinario del rappresentante legale o come socio istituzionale da parte dell’Ente richiedente;
pertinenza dell’oggetto con le finalità statutarie della SIMeN;
rispetto di criteri etici e professionali compatibili con i valori associativi;
autorevolezza, credibilità e finalità sociale dell’ente che richiede la concessione;
nel caso di iniziative che presentino oneri a carico dei partecipanti, previsione di forme di agevolazione congrue per i soci SIMeN regolarmente iscritti, fatta eccezione per i master universitari qualora il regolamento di Ateneo e/o lo Statuto del master non lo consentano;
assenza di conflitti di interesse di qualsiasi genere fra il richiedente e l’Società;
assenza di elementi che possono recare danno e offuscamento all’immagine dell’Società;
gli argomenti dovranno risultare di comprovata attualità e/o validità scientifica;
la data della manifestazione proposta non dovrà interferire con altre manifestazioni, organizzate dalla Società;
competenza dei soggetti partecipanti all’iniziativa o componenti gli organi dell’ente richiedente.